Articoli Digitale

Il 773 Radio Group, da oggi, è affiliato a EURAO-ITU

logo 773-Eurao-ITU

Gentili Soci e amici, Sono lieto di informarvi che da oggi, il 773 Radio Group, è membro ufficiale di EURAO. Finalmente, grazie a questa importante associazione internazionale, anche la nostra voce, potrà essere portata nei tavoli decisionali della UIT –…
Continua a leggere

NUOVA CIRCOLARE MI.SE. CONTRO I RADIOAMATORI!?!?

E’ uscita il 16 maggio, una circolare che (da una prima e veloce lettura, sicuramente da approfondire) di fatto mette “fuori legge” l’80% dei ripetitori radioamatoriali. La lunga diatriba delle attribuzioni delle frequenze tramite band plan IARU, mai riconosciuto dal…
Continua a leggere

AMPRNET, COS’È LA RETE 44 DEI RADIOAMATORI?

L’uso del protocollo TCP/IP da parte dei radioamatori, utilizzato per le reti radio a pacchetto, ha preceduto la comparsa dell’Internet pubblica di qualche anno. Come sappiamo il progetto militare ARPANET, realizzato dal Ministero della Difesa degli Stati Uniti D’America alla…
Continua a leggere

RAGGIUNTE 1000 FIRME: La petizione per bloccare le modifiche all’allegato 25 e rivedere quelle dell’allegato 26 ha superato le mille firme! GRAZIE A TUTTI VOI!

Cari colleghi, la petizione per bloccare le modifiche all’allegato 25, al codice delle comunicazioni e rivedere quelle dell’allegato 26, lanciata dal nostro Presidente, Alex IZ0RIN, ha superato le mille firme. Qui potete leggere il testo della ricostruzione dei fatti seguiti…
Continua a leggere

Chiarimenti e richiesta di incontro – con il MI.S.E. – per dialogare sulle voci riguardanti un’ eventuale tassa sui ripetitori radioamatoriali.

Viste le numerose e insistenti voci, sull’applicazione di una tassa sulle autorizzazioni dei ponti radio radioamatoriali e dal momento che avevamo avuto conferma che il MI.S.E. stava lavorando – dopo aver modificato lo scorso anno l’allegato 26 – alla modifica…
Continua a leggere

Resoconto attività JAMBOREE 2019

Come preannunciato sul nostro sito, il Reparto “Brownsea” del Gruppo Scout C.N.G.E.I. Sezione Albano-Ariccia ha chiesto il supporto del 773 Radio Group per poter partecipare al Jamboree On The Air 2019. Puntuali (ahahahaha…!) come sempre, Maurizio IZ0PAP, Vasile IZ0OZV, Luca…
Continua a leggere

JotaJoti Jamboree on the air su DMR BM TG222907 e sui ripetitori del 773.

In occasione del Jamboree on the air 2019 che si svolgerà il 20 ottobre 2019 anche sulla rete DMR BM TG222907, il 773 Radio Group ha posizionato in statico il suddetto TG sullo Slot 1 dei ripetitori di Castel Gandolfo…
Continua a leggere

Spedizione QSL to Bureau 9A8SST – 2019

Si informano i sigg. Soci iscritti al BUREAU associativo che la prossima spedizione avverrà il giorno 20 dicembre 2019. Si prega pertanto di consegnare entro tale data le cartoline QSL da spedire. Per maggiori informazioni, contattate direttamente il nostro QSL…
Continua a leggere

15 – 16 Giugno 2019 – ELETTRON Mostra Mercato – Piana delle orme (LT) – Corso base programmazione radio DMR.

Gentili amici, Vi informiamo che in occasione della Mostra Mercato Elettron di piana delle orme, sabato 15 giugno 2019 alle ore 15, il nostro vice presidente IZ0RIN Alex, terrà il corso “programmazione radio DMR e panoramica tecnologie digitali”. L’appuntamento è…
Continua a leggere

Come si realizza un codeplug per radio DMR – ver. 4.0 (maggio 2019)

Cari amici e colleghi, In questo articolo cercherò di spiegarvi come realizzare un codeplug per le vostre radio DMR. Vi invito a seguire questa guida passo passo… per dubbi potete contattarmi via mail all’indirizzo alex[at]iz0rin.it o via telegram @iz0rin Molti…
Continua a leggere

PEANUT: COS’E’ E CON CHI PARLO? DSTAR/DMR/C4FM SENZA RADIO.

Cari amici e colleghi, oggi voglio approfondire con voi l’app radioamatoriale che sta rivoluzionando i collegamenti in digitale: PEANUT (nocciolina) A cosa serve? Peanut, offre la possibilità di parlare sui sistemi digitali DSTAR e DMR/C4FM/NXDN/P25 (se interconnessi fra loro), senza…
Continua a leggere

DMR: ADDIO AL 2220 E AI TG ZONALI, NEL LAZIO NUOVO MULTI-PROTOCOLLO TG2230

Cari amici e colleghi, da oggi 10/04/2019, in accordo con i due principali network italiani BrandMeister e DMR plus, per snellire i codeplug delle radio, si è deciso di eliminare i cosiddetti TG Zonali. La suddivisione da zonale passa a…
Continua a leggere

PEANUT E ZONA 0 LAZIO MULTI-PROTOCOLLO: COME FUNZIONA?

Cari amici e colleghi, come ben sapete, da qualche mese è attiva la ZONA 0 Lazio multi-protocollo da me e IZ0RIM fortemente voluta e gestita per conto del 773 Radio Group, associazione della quale sono Vice Presidente. Nel lungo percorso…
Continua a leggere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza "cookie tecnici" per fonirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Clicca su accetta per continuare a utilizzare questo sito. Questo messaggio, viene visualizzato sulla base della DELIBERA 19 marzo 2015 - Linee guida in materia di trattamento di dati personali per profilazione on line. (Delibera n. 161). (15A03333) (GU Serie Generale n.103 del 6-5-2015) Per informazioni: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/05/06/15A03333/sg Cosa sono i Cookie? http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3585077 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- This site uses "technical cookies" for the your best browsing experience possible. Click on "Accetta" to continue using this site. This message is displayed based on the RESOLUTION 19 March 2015 - Guidelines on the processing of personal data for profiling online. (Resolution no. 161). (15A03333) (OJ 103 Series General of 05/06/2015) For information: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/05/06/15A03333/sg What are cookies? http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3585077

Chiudi