Autore archivio: iz0rin
Contributo Stazione di Radioamatore 2025: come pagarlo?
Salve a tutti e 73 dal vostro Alex IZ0RIN, Come ben sapete, dal 2023, il MIMIT, in accordo soltanto con una associazione radioamatoriale, ha deciso di imporre il pagamento del contributo radioamatoriale, per tutti i nuovi radioamatori, in un’unica soluzione…
Continua a leggere
BUON NATALE E FELICE 2025
Il Presidente e il direttivo del 773 Radio Group, augurano a tutti i soci, alle loro rispettive famiglie e a tutti coloro che leggeranno questo articolo, un Buon Natale 2024 e un Felice Anno Nuovo 2025. Vi aspettiamo sul nostro…
Continua a leggere
II0MPO Diploma Permanente “Museo Storico Piana delle Orme”– la radio in tempo di pace e di guerra – Edizione 28-29 Settembre 2024 “Guardacosta G64 Darida”
In occasione della mostra scambio “La radio e il suono 24ma edizione”che si terrà presso Il Museo di Piana delle Orme (LT) nei giorni 28 e 29 Settembre 2024Il 773 Radio Group sarà presente, come di consueto, con una stazione…
Continua a leggere
NOVITA’ NEL MONDO DMR E DISMISSIONE TG REGIONALI A 4 CIFRE: ADDIO AL TG2230, BENVENUTO TG22201 MULTIPROTOCOLLO.
Salve a tutti, come forse avrete saputo, si è riusciti, finalmente e come da me sempre auspicato, ad avere in Italia, una sola unica rete DMR. IT-DMR, ha deposto le armi e i suoi gestori ne hanno deciso la chiusura…
Continua a leggere
I0MNQ Marco Silent Key
Oggi, 14 Maggio 2023, ci ha lasciato un amico, un ottimo professore e un grande tecnico amato e stimato da tutti. Ci stringiamo attorno alla moglie Silvia e a tutta la famiglia del collega Marco Monti I0MNQ, e porgiamo loro…
Continua a leggere
ASSEMBLEA ORDINARIA 2023
Comunichiamo a tutti soci che come da mail inviata la scorsa settimana, viene convocata l’Assemblea ordinaria dei soci anno 2023. L’assemblea è fissata in prima convocazione per le ore 23,59 del 28 aprile 2023, ed in seconda convocazione alle ore…
Continua a leggere
NUOVO PIANO NAZIONALE DELLE RIPARTIZIONI DELLE FREQUENZE (PNRF) – 436-438 MHZ per tutti i radioamatori. Via la dicitura “VIA SATELLITE”
E’ stato appena stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il nuovo PNRF, l’unico documento che ripartisce le frequenze in uso ai vari servizi compresi quelli radioamatoriali. Diverse novità ma quella che mi ha più colpito è che la porzione di frequenza…
Continua a leggere
Il 773 Radio Group, da oggi, è affiliato a EURAO-ITU
Gentili Soci e amici, Sono lieto di informarvi che da oggi, il 773 Radio Group, è membro ufficiale di EURAO. Finalmente, grazie a questa importante associazione internazionale, anche la nostra voce, potrà essere portata nei tavoli decisionali della UIT –…
Continua a leggere
LETTERA APERTA AL MINISTRO ON.GIANCARLO GIORGETTI, AL DIRETTORE GENERALE DELLA DGSCERP E AL DIRETTORE DELLA DGAT.
Roma, li, 26/05/2022 Lettera aperta All’Onorevole Ministro del MISE,Dott. Giancarlo Giorgetti giorgetti_g@camera.it gabinetto@pec.mise.gov.it segreteria.ministro@mise.gov.it Al Direttore DGSCERPEgr. Dott. Francesco Soro dgscerp.dg@pec.mise.gov.it Al Dirigente DGAT Egr. Dott. Paolo D’Alesio dgat.dg@pec.mise.gov.it paolo.dalesio@mise.gov.it Vogliamo portare a conoscenza dell’On. Ministro Giorgetti, del direttore generale…
Continua a leggere
NUOVA CIRCOLARE MI.SE. CONTRO I RADIOAMATORI!?!?
E’ uscita il 16 maggio, una circolare che (da una prima e veloce lettura, sicuramente da approfondire) di fatto mette “fuori legge” l’80% dei ripetitori radioamatoriali. La lunga diatriba delle attribuzioni delle frequenze tramite band plan IARU, mai riconosciuto dal…
Continua a leggere
AMPRNET, COS’È LA RETE 44 DEI RADIOAMATORI?
L’uso del protocollo TCP/IP da parte dei radioamatori, utilizzato per le reti radio a pacchetto, ha preceduto la comparsa dell’Internet pubblica di qualche anno. Come sappiamo il progetto militare ARPANET, realizzato dal Ministero della Difesa degli Stati Uniti D’America alla…
Continua a leggere
Chiarimenti e richiesta di incontro – con il MI.S.E. – per dialogare sulle voci riguardanti un’ eventuale tassa sui ripetitori radioamatoriali.
Viste le numerose e insistenti voci, sull’applicazione di una tassa sulle autorizzazioni dei ponti radio radioamatoriali e dal momento che avevamo avuto conferma che il MI.S.E. stava lavorando – dopo aver modificato lo scorso anno l’allegato 26 – alla modifica…
Continua a leggere